Recensione – Tutte le stelle del cielo di Angela Contini
Oggi vi parlo di Tutte le stelle del cielo di Angela Contini. Si tratta del secondo volume di una trilogia iniziata con Tutta la pioggia del cielo, uscito il 4 maggio ’17 grazie alla Newton Compton.

Uscita: 4 maggio ’17
Una storia romantica che punta dritta al cuore
La vita di Kyle Hawkins è alla deriva. Quando viene arrestato per guida in stato d’ebbrezza, possesso di stupefacenti e molestie, il padre lo spedisce a Pretty Creek, nel Vermont, ad aiutare il nonno che ha un negozio di fiori. La provincia è l’inferno per Kyle che, senza amici, va nell’unico pub della cittadina a ubriacarsi; proprio lì lavora Katherine Hutchinson, la vicina di casa del nonno con mille problemi, innamorata di Kyle da sempre. Sarebbe meglio per entrambi stare lontani, ma Kathy è ancora attratta dal ragazzino di quattordici anni a cui ha dato il primo bacio, mentre l’attaccamento di Kyle alla ragazza diventa un modo per scacciare i suoi demoni…
Questo romanzo tocca diverse corde del cuore. Tutte le stelle del cielo scaturisce emozioni intense, a tratti dolorose, sofferte e a tratti scappa qualche lacrimuccia.
Una tenerezza sconfinata, un senso di protezione e la voglia di essere amati…
Kyle e Katherine sono due anime segnate dalla vita, una vita che li ha portati ad affrontare situazioni difficili e a reagire in modi differenti, opposti. Sono la luce e il buio. I motivi che li hanno spinti a soffrire e a reagire così diversamente sono completamente diverse anche se viaggiano sullo stesso binario.
“Il dolore un pò lo conosco. Siamo amici di lunga data. Non è così malvagio come dicono. Ti entra nel cuore e ci pianta delle spine che affondano senza ipocrisia, senza moine. Il dolore è sempre sincero. Si infila nella tua vita facendo un sacco di rumore. Lo riconosci sempre. E puoi cercare di combatterlo perché ti sfida a muso duro, se hai il grugno più più cattivo del suo.”
Kyle si sente perso, alla deriva. Dopo l’ennesima bravata, il padre, lo spedisce dal nonno a Pretty Creek, nel Vermont, dove ha un negozio di fiori. Per Kyle quella città è una trappola dove non ci sono i suoi amici e nulla da fare. E se non c’è nulla che lo distrae, i sensi di colpa verso suo fratello Austin e la tristezza lo invadono. Così neanche passate 24 ore che è dal nonno, decide di andarsi ad ubriacare nell’unico pub vicino dove lavora Katherine.
Katherine e Kyle si conoscono fin da piccoli. Per Katherine, Kyle è stato il suo primo amore. Il suo primo bacio. Ma ora lei non lo riconosce più. In lui non c’è più traccia del 14enne di cui si era innamorata. Nonostannte sia una madre single, con una mamma affetta da depressione, decide di aiutare Kyle. Perchè in fondo non ha mai smesso di amarlo.
Sarebbe meglio per entrambi stare lontani, ma si sa che quando il cuore comanda non è sempre facile.
L’autrice ha saputo descrivere in modo dettagliato le loro emozioni, il loro modo di pensare. I fleshback sono stati studiati e inseriti nel libro in modo perfetto. E’ riuscita a trasmettere la sofferenza, per un tema non semplice da affrontare, in modo delicato da sembrare reale.
“Ho paura. Paura che tu mi dica di andare via. Paura che mi chieda di restare. In ogni caso sarebbe l’inferno per te. Non voglio trascinarti nella merda, Kathy. Tu meriti di meglio, ma una parte di me continua ad urlarmi nella testa che non posso lasciarti andare.”
Per chi ha amato Tutta la pioggia del cielo e si sta chiedendo che fine abbiano fatto Vittoria e Nath sappiate che li ritroverete anche in questo romanzo!E’ uno di quei romanzi che non si dimentica facilmente, quindi … Complimenti Angela! Anche stavolta sei riuscita a farci sognare!
Angela Contini è nata in Germania ma è italianissima. Vive in un piccolo paesino con il marito e il figlio. Ama guardare serie TV, ascoltare musica e preparare dolci. La Newton Compton ha pubblicato Tutta la pioggia del cielo e Tutte le stelle del cielo.