REVIEW PARTY – DOVE CADE IL FULMINE DI ORNELLA DE LUCA
Eccoci, oggi per voi la nostra recensione di Dove cade il fulmine di Ornella De Luca. Una storia ricca di mistero e passione. Dove cade il fulmine è il quarto romanzo autoconclusivo della serie The orphanage, che segue le vicende di cinque amici, cresciuti insieme nella spettrale “Villa Sullivan”. Venite a leggere la nostra recensione 🙂
Titolo: DOVE CADE IL FULMINE (The orphanage serie #4)
Di: ORNELLA DE LUCA
Genere: Romance
Data uscita: 17 dicembre 2018 – Link acquisto
Una minaccia dal passato, una lettera d’addio, una passione al sapore del mosto.
Jack Sanders ha cancellato i ricordi della sua infanzia, relegandoli in un cassetto segreto del cuore.
Conosce solo Villa Sullivan, gli amici, le responsabilità del suo impiego e le ragazze avvenenti del Rose’s Paradise, il night club dove lavora come capo della sicurezza.
Eppure, fino ai cinque anni, Jack era un’altra persona.
Aveva una famiglia che lo amava e che mai lo avrebbe lasciato orfano, ma una notte finita in tragedia ha cambiato il corso degli eventi.
Niente potrebbe spingere Jack a scavare in un passato che non desidera riesumare, se non fosse per l’arrivo di un regalo inaspettato…
Andréa Dumont è esattamente come vorrebbe essere.
Ha faticato tutta la vita per diventare la donna che è: una sommelier famosa, con abiti firmati indosso, acconciature di classe e inviti per i locali più lussuosi di Seattle.
Niente potrebbe spingere Andréa a lasciare la sicurezza raggiunta, la bolla di falsità e scintillio dentro la quale si sente protetta dagli attacchi esterni, se non fosse per una lettera d’addio ritrovata in soffitta…
Nello scenario di una vecchia azienda vinicola della Napa Valley, Jack e Andréa dovranno scavare a fondo nella polvere dei ricordi per far pace col passato e sentirsi finalmente liberi.
Una colpa da espiare, un segreto inconfessabile e una scatola piena di vecchi diari saranno i fili conduttori di un viaggio negli anni ’70, nelle radici dalle quali inevitabilmente si tende a fuggire, ma alle quali ritorniamo sempre, ancor più inevitabilmente.
Come un fulmine attratto da un albero imponente.
La serie The Orphanage è composta da:
1. Adesso apri gli occhi – Recensione QUI
2. L’ultima lanterna della notte – Recensione QUI
3. La stazione dei bagagli smarriti – Recensione QUI
4. Dove cade il fulmine
RECENSIONE:
Jack è un uomo bellissimo che ama bere, fumare e accompagnarsi di belle donne. Un uomo che conosce la fatica ma anche il significato del risparmio.
I ricordi, belli o brutti, lui li chiude in un cassetto per poi dimenticarsene, fin quando una serie di stranezze non lo portano a far ritorno nella sua vecchia azienda di famiglia. Lì dove tutto è finito.
Andréa Dumont è una donna forte che porta sulle spalle una verità lasciata dal padre e alla quale lei vuole dare la giusta importanza e giustizia. Così, con qualche sotterfugio, riporta Jack alla tenuta della sua famiglia per rivelargli la verità.
“Ero abituata a farmi scorrere addosso ogni cosa, come pioggia sul viso, così tanto da non sentire più niente sulla pelle, sotto gli artifici per apparire perfetta.
Ma Jack mi rendeva imperfetta e sensibile.
Mi rendeva un parafulmine per ogni scarica elettrica.
Eravamo noi la scarica elettrica.”
Leggere i vecchi diari del padre lo porteranno più vicino ai suoi genitori, dei quali ricorda ben poco. Tra i diari e i vigneti alcuni ricordi e sensazioni torneranno alla memoria.
I due si mettono di buona lena alla ricerca di dettagli ed indizi che possano svelare finalmente la verità taciuta per tutti questi anni. Il tutto contornato da frecciatine, litigi e dispetti reciproci.
Tra vari flash back, ci immergiamo in una storia d’amore arricchita da un giallo. Un mistero che porterà i due a condividere una verità che li avvicinerà e li porterà a trasformare l’odio iniziale in un amore dolce e profondo.
Che strana la vita, appena arrivato a Napa non vedevo l’ora di vendicarmi e adesso mi tremano le mani all’idea che chateau du grace non fosse un luogo sicuro per lei.
Dove cade il fulmine è il quarto volume di questa splendida serie che ci ha conquistati, oltre che per la bravura della nostra Ornella, anche per la vena misteriosa che ha conferito a questa storia. Una serie leggibile a sè, in quanto ogni libro parla di un protagonista diverso, quindi affrettatevi e non lasciatevi scappare questa meravigliosa serie.