RECENSIONE – DRAGAN di Summer Lee
Cari Lettori, oggi inizio la settimana parlandovi di Dragan di Summer Lee, un romanzo pieno e ricco dove la guerra non è solo quella combattuta dai soldati, ma è anche quella che noi possiamo combattere tutti i giorni con i nostri demoni. Uscito l’11 maggio con More stories, ecco la nostra recensione!!
Titolo: Dragan
Di: Summer Lee
Genere: Romance
Data uscita: 11 maggio 2020 – Link Amazon
Amity capì quanto Dragan fosse pericoloso. Non cattivo. Pe-ri-co-lo-so. Pericolose sono le corse in moto, i salti nel vuoto, le nuotate tra le rapide, l’adrenalina e la paura, l’eccitazione e il tormento.Dragan è un ex marine reduce da un attentato terroristico in Afghanistan che gli ha causato una perdita parziale della memoria.Amity è una violoncellista che ha lasciato Londra per allontanarsi da una famiglia opprimente e trovare la propria strada.Una serie di circostanze li costringe a vivere nella stessa casa per un periodo: la convivenza forzata, costellata di battibecchi e imprevista attrazione, li avvicina sempre di più, rivelando profonde affinità e dolorosi segreti.Quale alchimia può nascere fra un ex soldato rude, sarcastico, che non vuole legami e una sensibile musicista che crede ancora nell’amore?
Sarina Bowen è un’autrice bestseller di USA Today che ha firmato numerosissime emozionanti storie d’amore. Vive sulle Green Mountains, nel Vermont, con la sua famiglia, sei galline e troppo equipaggiamento da sci e da hockey. Ha scritto anche libri a quattro mani insieme alla sua collega Elle Kennedy. Delle due autrici, Always Publishing ha già pubblicato lo+ Te e Insieme.
RECENSIONE:
Ci sono diversi tipi di ferite, alcune si vedono e possono essere visibili, tangibili, altre invece sono nascoste dentro di noi e segnano in modo significativo la nostra anima. Dragan è un ex soldato segnato dalla guerra, dalla morte e dai demoni che si porta dietro. Da giovane pensava che diventare un soldato e poter difendere la propria patria fosse un sogno, un mestiere ed una decisione di cui andare fieri.
La guerra non è come se l’aspettava, il governo non è quello che pensava fosse. In mezzo alla morte, alle ferite e al doloro della perdita dei suoi compagni e amici si è ritrovato da solo, abbandonato pure da quel governo che invece pensava gli avrebbe sempre coperto le spalle. Dopo un attentato che gli ha portato via non solo i suoi compagni ma anche moltissimi ricordi della sua vita, torna a casa per guarire e ricominciare.
Burbero e silenzioso, quando incontra Amity nasce in lui un sentimento di protezione e possesso che mai prima aveva provato. I demoni lo perseguitano e non può permettere a nessuno di avvicinarsi troppo, così l’unica cosa da fare è sperare con il suo carattere allontani abbastanza tutti da non affezionarsi.
Amity è una ragazza tranquilla, cresciuta in una casa dove dopo la morte della madre l’unica cosa a tenerla a galla era la musica. Per la matrigna lei non era mai abbastanza: abbastanza brava, abbastanza ubbidiente… Il tutto per punirla dell’amore che suo padre con il tempo continuava a provare per la madre. Un giorno stufa di tutto questo decide di andarsene e vivere la sua vita lontana da lei e dai suoi giudizi. Purtroppo anni di tutto questo l’hanno resa insicura e tormentata da quelle stesse parole da cui è scappate.
Dragan ha uno sguardo che ad Amity ha sempre incuriosito, sin da quando suo fratello le ha fatto vedere delle sue foto. Ora averlo davanti, con quello sguardo ancora più perso e sofferente le fa venire voglia di curarlo, di redimerlo da tutto quello che ha dovuto vivere e vedere. Con la musica terapia e una convivenza forzata, inizieranno così a creare un legame che andrà al di là delle loro aspettative.
Questa è la storia di due personaggi che soffrono in modo molto diverso, hanno entrambi l’anima ricoperta di cicatrici che faticano a guarire. Insieme, grazie alla dolcezza e pazienza di Amity e alla forza e coraggio di Dragan potranno entrambi guarire e trovare così la pace nella loro vita che tanto desiderano. Una storia davvero bella, dove i personaggi vengono messi a nudo delle loro paure e insicurezze per poi poter assistere alla loro rivincita e al loro tanto desiderato lieto fine. Una lettura stupenda che spero leggerete, grazie More stories, l’ho amata davvero!!!!