“Un solo mondo” di Michael Foreman
Cari lettori, oggi vi segnalo l’uscita di “Un solo mondo”, picture book dello straordinario Michael Foreman. Con la forza poetica ed evocativa degli acquerelli e della scrittura di Foreman, una riflessione sul dovere di proteggere il nostro pianeta, l’unico che abbiamo. Un libro da leggere che ci farà riflettere 🙂
Titolo: “Un solo mondo”
Di: Michael Foreman
Data uscita: 28 maggio 2020 – Link amazon
“Michael Foreman ha un talento per trasformare un libro in un’occasione speciale”
(Quentin Blake)
Arriva per la prima volta nelle librerie italiane Un solo mondo, poetico ed evocativo picture book di Michael Foreman che, partendo dallo sguardo dei bambini, invita tutti a una riflessione sul dovere di proteggere il nostro pianeta, l’unico che abbiamo.
Due bambini raccolgono un secchiello di acqua del mare e ne fanno il loro mondo in miniatura.
Ben presto però comprendono quanto, per dar vita al loro gioco, hanno sottratto al mondo reale.
Capiscono come sia compito di tutti noi proteggere il nostro pianeta, tanto meraviglioso quanto fragile. Perché il mondo è uno solo, e davvero il suo futuro è nelle nostre mani.
Michael Foreman regala ai lettori un testo di rara poesia e illustrazioni mozzafiato, vibranti dei colori dei suoi acquerelli, che descrivono qui tutta la meraviglia del nostro mondo, un mondo popolato di creature affascinanti, dalle foreste più remote alle profondità marine. Un mondo però in cui nessuna di queste creature può più dirsi al sicuro, dove le foreste bruciano e la gente delle città avvelena la terra e l’acqua.
Mai apparso prima in Italia, ma già tradotto in tutto il mondo e ora ripubblicato in occasione del suo trentennale, Un solo mondo è al tempo stesso una dichiarazione d’amore verso il nostro pianeta e un invito più che mai attuale a difendere il suo futuro.
L’autore e illustratore
Michael Foreman è uno degli illustratori per bambini più acclamati del nostro tempo, nominato più volte per l’Astrid Lindgren Memorial Award, che lo vede anche tra i candidati 2020. Ha vinto due volte il prestigioso Kate Greenaway Medal e lo Smarties Prize. I suoi libri per bambini sono tradotti in tutto il mondo e hanno venduto oltre due milioni di copie. Camelozampa ha già pubblicato i suoi albi La piccola renna e Il gatto nella mangiatoia.