Book Forest
  • Home
  • In uscita
    • Tutti La settimana Le anteprime YOU FEEL
      La settimana

      Le uscite della settimana dal 1 al 7…

      2 Marzo 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 22 al 28…

      24 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COVER REVEAL – Gods & Monsters di Saffron…

      18 Febbraio 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 8 al 14…

      9 Febbraio 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 1 al 7…

      2 Marzo 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 22 al 28…

      24 Febbraio 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 8 al 14…

      9 Febbraio 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 1 al 7…

      2 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COVER REVEAL – Gods & Monsters di Saffron…

      18 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COVER REVEAL – Sogni a metà di Dora…

      9 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COVER REVEAL – “Obsidian” di Kimberly Loth

      9 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COME INCASTRARE UN RUBACUORI di Max Monroe

      20 Gennaio 2021

      YOU FEEL

      Taxi Love (Youfeel) tutte le strade portano al…

      19 Agosto 2017

      YOU FEEL

      Quel viaggio insieme (Youfeel) di Valentina G. Bazzani

      19 Agosto 2017

      YOU FEEL

      Una giornata perfetta per essere felice (Youfeel) di…

      18 Agosto 2017

      YOU FEEL

      La rinascita del Marine (Youfeel) di Silvia Carbone…

      18 Agosto 2017

  • Segnalazioni/Self Published
  • Recensioni
  • Bambini
  • Editing / Graphic Design
  • Contatti
  • Affiliazioni
  • Home
  • In uscita
    • Tutti La settimana Le anteprime YOU FEEL
      La settimana

      Le uscite della settimana dal 1 al 7…

      2 Marzo 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 22 al 28…

      24 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COVER REVEAL – Gods & Monsters di Saffron…

      18 Febbraio 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 8 al 14…

      9 Febbraio 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 1 al 7…

      2 Marzo 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 22 al 28…

      24 Febbraio 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 8 al 14…

      9 Febbraio 2021

      La settimana

      Le uscite della settimana dal 1 al 7…

      2 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COVER REVEAL – Gods & Monsters di Saffron…

      18 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COVER REVEAL – Sogni a metà di Dora…

      9 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COVER REVEAL – “Obsidian” di Kimberly Loth

      9 Febbraio 2021

      Le anteprime

      COME INCASTRARE UN RUBACUORI di Max Monroe

      20 Gennaio 2021

      YOU FEEL

      Taxi Love (Youfeel) tutte le strade portano al…

      19 Agosto 2017

      YOU FEEL

      Quel viaggio insieme (Youfeel) di Valentina G. Bazzani

      19 Agosto 2017

      YOU FEEL

      Una giornata perfetta per essere felice (Youfeel) di…

      18 Agosto 2017

      YOU FEEL

      La rinascita del Marine (Youfeel) di Silvia Carbone…

      18 Agosto 2017

  • Segnalazioni/Self Published
  • Recensioni
  • Bambini
  • Editing / Graphic Design
  • Contatti
  • Affiliazioni

Book Forest

Amo chi legge. E leggo chi amo.

Bambini

I mostri del buio – Una strana storia di amicizia di PINA IRACE

scritto da Daniela L. 14 Luglio 2020


I mostri del buio – Una strana storia di amicizia di PINA IRACE

Oggi vi parlo per la rubrica #lettureperbambini di I MOSTRI DEL BUIO – UNA STRANA AMICIZIA di PINA IRACE, illustrato da CHIARA LAMIERI e pubblicato con Read Red Road.

Titolo: I mostri del buio – Una strana storia di amicizia
Di: Pina Irace
Genere: storia per bambini da 7-8 anni
Data uscita: 16 giugno 2020

Clic. La notte entra nella stanza insinuandosi dappertutto. Questa sera, dopo aver ispezionato ogni angolo e aver controllato che non si annidi nessun mostro, Millo ha accettato la proposta della mamma di spegnere la luce. Passano pochi istanti e… Tulusploooop! Che rumore è? Il bambino si è già pentito di tutto quel buio, ma è troppo tardi per tornare indietro e lì, di fronte a lui, sta per palesarsi proprio un mostro… Scrì, il mostro della scrivania!

Con uno stile allegro e visivo, ricco di espressività, che rimanda alla vivacità del linguaggio teatrale, Pina Irace trasforma la paura del buio e dei mostri in un’occasione di meraviglia e di crescita. Assieme a Scrì, Millo scoprirà mondi fantastici e si renderà presto conto che la vita di un bambino umano non è poi tanto diversa da quella di un bambino mostro.

Un racconto illustrato avventuroso con una variegata galleria di “mostri domestici”, dal mostro volante delle mensole a quello della scatola dei giochi, dal mostro del comodino a quello afferra piedi, che sottolinea il potere della fantasia, grazie alla quale è possibile affrontare qualsiasi avversità.

Un libro che è anche un inno all’amicizia e alle storie, alle parole che fanno diventare grandi e superare le proprie paure.

RECENSIONE:

Oggi per le letture dedicate ai bambini vi parlerò di “I mostri del buio” di Pian Irace e illustrato da Chiara Lamieri, pubblicato da Read Red Road.
Il libro è davvero molto colorato e caratterizzato da illustrazioni davvero belle che animo e rendono completa l’intera storia, dando spazio alla fantasia e all’immaginazione.

I protagonisti di questa storia sono Camillo, detto Millo, e Scri il mostro della scrivania. Insieme vivranno una splendida avventura attraverso il mondo dei mostri del buio. Rimasti intrappolati nel mondo dei mostri, Millo e Scri dovranno attraversare tutti i mondi e affrontare tutti mostri con le loro unicità: i mostri del cuscino (dove vorresti dormire per sempre), i mostri sotto il letto (con le loro mani ti trattengono nel buio), i mostri dell’armadio (dove tutto profuma di bucato), i mostri delle scatole dei giochi (dove vorrebbero giocare per sempre con te senza fermarsi mai) e i mostri volanti delle mensole (vivono in uno strato spesso di nuvole, amanti dei pupazzi e delle statuette).

«In fondo non è poi così diversa la vita di un bambino umano da quella di un bambino mostro» 

Tra mille peripezie Millo, non solo troverà un vero amico ma affronterà la sua paura del buio trovando il coraggio di essere se stesso e di superare le sue paure.
Il libro è una lettura che si appresta dai bambini di 7-8anni, adatto alle prime letture e consigliabile anche per le letture estive. La scrittura è semplice, articolata da piccoli dialoghi e personaggi buffi.Una storia che permette di riflettere sulle paure e sull’importanza delle parole. Insegna l’importanza dell’amicizia e del coraggio, ma soprattutto che la paura alla fine non è così spaventosa come crediamo.

I mostri del buio – Una strana storia di amicizia di PINA IRACE was last modified: Luglio 14th, 2020 by Daniela L.
+7 annichiara lamierii mostri del buioI mostri del buio - Una strana storia di amicizialetture per bambiniPINA IRACEread red road
0 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
post precedente
Cover Reveal – Perfettamente estate di Robin Daniels
post successivo
RECENSIONE – FUOCO di Meghan March

Potrebbe anche piacerti

“Un solo mondo” di Michael Foreman

10 Giugno 2020

Lascia un commento Cancella la risposta

4 × 1 =

Benvenuti

Benvenuti

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri”. (Irving Stone)

Festival Romance giugno 2019

Noi ci saremo!! E voi?

BOOKS AMAZON FREE!!!!

Post più visualizzati

  • Books Amazon Free

    19 Settembre 2017
  • 2

    Titan Series di JENNIFER L. ARMENTROUT

    20 Marzo 2018
  • 3

    Per combatterti (Blood Bonds #5) di Chiara Cilli

    18 Maggio 2017
  • 4

    15 idee regalo per gli amanti dei libri

    14 Dicembre 2018
  • 5

    La seduzione dell’ombra di Kresley Cole

    11 Luglio 2017

Libri recensiti

  • 1

    Review Tour – Lento Inafferrabile di Marta Arvati

    8 Gennaio 2021
  • 2

    RECENSIONE – Ancora un altro bacio di Debora Ferraiuolo

    17 Febbraio 2021
  • 3
    7.7

    RECENSIONE – La mia scommessa sei tu 1 e 2 di Manuela Ricci

    29 Agosto 2018
  • 4

    Review Party- Al tuo ritorno di Penelope Ward

    11 Febbraio 2021
  • 5
    8.0

    REVIEW PARTY – DOVE CADE IL FULMINE DI ORNELLA DE LUCA

    19 Dicembre 2018

Categorie

  • Bambini
  • Books amazon free
  • In uscita
  • Intervista
  • La settimana
  • Le anteprime
  • Recensioni
  • Segnalazioni/Self Published
  • Uncategorized
  • YOU FEEL

Articoli recenti

  • RECENSIONE – UN INCUBO CHIAMATO AMORE di Lucy Score
  • RECENSIONE – BEND di Kivrin Wilson
  • Le uscite della settimana dal 1 al 7 marzo ’21
  • Le uscite della settimana dal 22 al 28 febbraio ’21
  • COVER REVEAL – Gods & Monsters di Saffron A. Kent

Commenti recenti

  • Marianna Vidal su Le uscite della settimana dal 27 luglio al 2 agosto ’20
  • Adele Ross su Le uscite della settimana dal 30 marzo al 5 aprile ’20
  • Simona su Books Amazon Free
  • Monica su Cover reveal – Mirika di Monica Brizzi
  • Roc Sonia su Un cuore incapace di amare di Roc Sonia

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Alcune immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L’autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Pinterest
  • Email
Footer Logo

@2017 - BookForest. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Privacy Policy


Torna in alto

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.