
I mostri del buio – Una strana storia di amicizia di PINA IRACE
Oggi vi parlo per la rubrica #lettureperbambini di I MOSTRI DEL BUIO – UNA STRANA AMICIZIA di PINA IRACE, illustrato da CHIARA LAMIERI e pubblicato con Read Red Road.
Titolo: I mostri del buio – Una strana storia di amicizia
Di: Pina Irace
Genere: storia per bambini da 7-8 anni
Data uscita: 16 giugno 2020
Clic. La notte entra nella stanza insinuandosi dappertutto. Questa sera, dopo aver ispezionato ogni angolo e aver controllato che non si annidi nessun mostro, Millo ha accettato la proposta della mamma di spegnere la luce. Passano pochi istanti e… Tulusploooop! Che rumore è? Il bambino si è già pentito di tutto quel buio, ma è troppo tardi per tornare indietro e lì, di fronte a lui, sta per palesarsi proprio un mostro… Scrì, il mostro della scrivania!
Con uno stile allegro e visivo, ricco di espressività, che rimanda alla vivacità del linguaggio teatrale, Pina Irace trasforma la paura del buio e dei mostri in un’occasione di meraviglia e di crescita. Assieme a Scrì, Millo scoprirà mondi fantastici e si renderà presto conto che la vita di un bambino umano non è poi tanto diversa da quella di un bambino mostro.
Un racconto illustrato avventuroso con una variegata galleria di “mostri domestici”, dal mostro volante delle mensole a quello della scatola dei giochi, dal mostro del comodino a quello afferra piedi, che sottolinea il potere della fantasia, grazie alla quale è possibile affrontare qualsiasi avversità.
Un libro che è anche un inno all’amicizia e alle storie, alle parole che fanno diventare grandi e superare le proprie paure.
RECENSIONE:
Oggi per le letture dedicate ai bambini vi parlerò di “I mostri del buio” di Pian Irace e illustrato da Chiara Lamieri, pubblicato da Read Red Road.
Il libro è davvero molto colorato e caratterizzato da illustrazioni davvero belle che animo e rendono completa l’intera storia, dando spazio alla fantasia e all’immaginazione.
I protagonisti di questa storia sono Camillo, detto Millo, e Scri il mostro della scrivania. Insieme vivranno una splendida avventura attraverso il mondo dei mostri del buio. Rimasti intrappolati nel mondo dei mostri, Millo e Scri dovranno attraversare tutti i mondi e affrontare tutti mostri con le loro unicità: i mostri del cuscino (dove vorresti dormire per sempre), i mostri sotto il letto (con le loro mani ti trattengono nel buio), i mostri dell’armadio (dove tutto profuma di bucato), i mostri delle scatole dei giochi (dove vorrebbero giocare per sempre con te senza fermarsi mai) e i mostri volanti delle mensole (vivono in uno strato spesso di nuvole, amanti dei pupazzi e delle statuette).
«In fondo non è poi così diversa la vita di un bambino umano da quella di un bambino mostro»
Tra mille peripezie Millo, non solo troverà un vero amico ma affronterà la sua paura del buio trovando il coraggio di essere se stesso e di superare le sue paure.
Il libro è una lettura che si appresta dai bambini di 7-8anni, adatto alle prime letture e consigliabile anche per le letture estive. La scrittura è semplice, articolata da piccoli dialoghi e personaggi buffi.Una storia che permette di riflettere sulle paure e sull’importanza delle parole. Insegna l’importanza dell’amicizia e del coraggio, ma soprattutto che la paura alla fine non è così spaventosa come crediamo.