RECENSIONE – RICCO E RIBELLE di VI KEELAND & PENELOPE WARD
Buongiorno Lettori, oggi partecipiamo vi parlo dell’ultimo lavoro a quattro mani di VI KEELAND & PENELOPE WARD intitolato “Ricco e ribelle“, primo volume della serie Rush uscito il 28 dicembre. Venite a scoprire di più 🙂
Titolo: RICCO E RIBELLE (Rush Series #1)
Di: VI KEELAND & PENELOPE WARD
Genere: Romance
Data Uscita: 28 dicembre 2020
Istruzioni per organizzare un’indimenticabile estate negli Hamptons: cercare un appartamento in affitto in un posto fantastico sulla spiaggia; trovare un lavoro in una meta ben frequentata. Fatto.
Istruzioni per rovinare una bellissima vacanza negli Hamptons: innamorarsi dell’unico tizio che indossa una giacca di pelle, con la barba lunga e gli occhi profondi. Quello che non c’entra niente con tutta la gente alla moda del posto. Esattamente: l’uomo che alla fine della stagione non potrai avere. Fatto. Il motivo? Il tizio in questione è il tuo capo, sexy e tatuato. Ed è insopportabile. O almeno così mi sembrava. Tutto è cominciato quando una sera mi ha ordinato di salire sulla sua macchina per riaccompagnarmi a casa, perché non voleva che andassi a piedi, al buio. È cominciata così. E poi, un po’ alla volta, alcune delle sue difese hanno iniziato a crollare. Non mi sarei mai aspettata che noi due, opposti all’apparenza, ci saremmo avvicinati così tanto. Non dovevo innamorarmi di lui, soprattutto perché ha chiarito da subito che non voleva impegnarsi. E così, con il passare del tempo, la mia estate è diventata molto più interessante. E complicata. Tutte le cose belle hanno una fine, no? La nostra non so proprio come immaginarla.
RECENSIONE
Le autrici Vi Keeland e Penelope Ward sono due scrittrici che insieme creano romanzi che ci fanno sospirare e sognare.
Gia è una scrittrice che si è trasferita negli Hamptons per l’estate così da trovare ispirazione per il suo romanzo che deve consegnare alla fine della stagione. Nonostante il posto sia bellissimo, lei non riesce a scrivere nulla e sembra avere un blocco. Il tempo passa e lei non ha ancora nulla di concreto.
Una sera sostituisce la sua amica al bar, nonostante non sappia nulla di cocktail o drink e si ritrova così a far la conoscenza di Rush.
Rush è un ragazzo cresciuto con il poco che la mamma riusciva a guadagnare e crescendo non sempre ha preso le scelte giuste. Quando è diventato grande ha scoperto che il padre, il quale non si è mai interessato di lui, era ricco e il nonno prima di andarsene ha deciso di lasciargli una parte dell’eredità che gli aspettava di diritto.
Visto dal padre e dal fratellastro come qualcuno non meritevole di questa eredità, hanno sempre reso difficile i rapporti. Rush però è testardo e non si dimentica mai da dove viene e quello che ha vissuto, perciò ogni giorno si impegna per portare avanti quello che ha ricevuto in eredità.
Una delle regole che si è imposto, per mantenere una serietà e compostezza sul lavoro, è quella di mantenere separati lavoro e vita privata. Con Gia non sarà facile mantenere alle regole che si è autoimposto, soprattutto quando parlare e stare con lei è facile e crea dipendenza.
Tra di loro si creerà una forte intesa che li porterà ad avvicinarsi. In Rush vedremo un cambiamento radicale e un lato molto sensibile soprattutto quando il destino metterà Gia di fronte ad un imprevisto (piacevole ma non programmato) e che cambierà la sua vita. Tra i due personaggi per me spicca in particolar modo quello di Rush.
Gia è la classica damigella in difficoltà, forte e indipendente che però soccombe alle attenzioni dell’affascinante ragazzo. Rush, anche se all’apparenza sembra essere duro e distaccato, in fondo nasconde un animo buono e generoso che spiccherà quando Gia ne avrà più bisogno. Per sapere come prosegue la storia tra i due dovremmo attendere il secondo volume di questa serie, dove sicuramente scopriremo come affronteranno i problemi che li attendono e che possiamo solo immaginare visto il finale.
Una lettura piacevole e ricca, caratteristica unica delle due autrici che mi hanno sempre conquistato con le loro storie. Sono proprio curiosa di scoprire come continuerà la storia di Rush e Gia, che sembra essere un deja vu della vita di Rush.
Grazie Newton per la lettura, attendo il seguito con curiosità!