Review Tour – Lento Inafferrabile di Marta Arvati
Buongiorno Lettori, oggi partecipiamo al Review Tour del nuovo romanzo, pubblicato in self, di Marta Arvati intitolato “Lento Inafferrabile“.
Titolo: Lento Inafferrabile
Di: Marta Arvati
Genere: Romance
Data Uscita: 20 ottobre 2020
Dicono che quando intraprendi un viaggio, non sia tanto la destinazione, ma il viaggio in sé, a cambiarti dentro e che soprattutto, dopo, non sarai più lo stesso.
Quando Tristan Dawson e suo fratello maggiore Jay, troveranno al posto del proprio padre, una lettera che è più l’itinerario di un viaggio da intraprendere insieme, non riusciranno ad afferrare il senso di quello strano regalo. Ma, anche se per motivi completamente diversi, alla fine accetteranno quella bizzarra avventura. Tra di loro non scorre buon sangue e questo sarà palese fin dalla prima tappa a Richmond, dove s’imbatteranno in Allyson Camden. Anche lei, alle prese con il suo viaggio on the road post laurea, deciderà (sebbene con estrema diffidenza) di unirsi ai due fratelli, dopo essere rimasta a terra con la propria auto.
Tappa dopo tappa, i loro cognomi, le loro radici, i loro ricordi, finiranno per sovrapporsi, portando alla luce una conoscenza che li ha visti uniti fin da bambini, ma divisi dal tempo e dalle circostanze. Sarà allora che ogni scelta del destino sembrerà quella giusta, soprattutto quando il più schivo dei fratelli Dawson attirerà l’attenzione della fragile Allyson. Ma se per una volta quello stesso destino avesse avuto un piccolo e insospettabile aiuto e se davvero la meta di un viaggio non fosse solo un luogo? Ricordate quello che si dice? Esatto: non si è più gli stessi dopo. E forse è proprio questa la parte migliore.
RECENSIONE
Tristan e Jay stanno per intraprendere un viaggio su richiesta del padre di cui non sanno il motivo o le destinazioni.Tutto fa pensare ad una caccia al tesoro ma entrambi sono pronti a partire per scoprire cosa il padre, il quale ha architettato tutto, ha in mente.
Così partono, senza sapere cosa cercare o fare, alla ricerca del padre.Jay e Tristan non hanno un rapporto facile. Anni prima quando Tristan ha scelto di andare lontano a studiare con una borsa di studio, ha creato una crepa nel loro rapporto che con il tempo si è amplificata rendendo difficile il loro stare insieme.
Arrivati alla prima tappa, dove si fermeranno per 3 settimane circa incontrano Allyson, la quale si scopre essere figlia di vecchi amici dei genitori. Anche Allyson è in viaggio, alla ricerca di qualcosa che non ha ancora ben capito cosa sia. I tre decidono di mettersi in viaggio insieme e lungo il viaggio incontreranno un’altra figura importante, Coleen.
I personaggi distinti di questa storia secondo me sono Tristan, Jay e Allyson. Tristan è il fratello intelligente che è partito lasciandosi dietro non solo suo fratello ma anche il suo migliore amico. In questo viaggio capirà l’importanza di recuperare il rapporto con lui e con il padre; Jay è sempre stato sicuro di sè e ha intrapreso le orme del padre andando a lavorare con lui nell’officina perchè ha sempre pensato che fosse quello il suo destino, ma se non fosse così?
Allyson è alle prese con l’elaborazione di una perdita che ha lasciato dentro di lei un vuoto che non sa come colmare.
I nostri personaggi in questo viaggio cambieranno, cresceranno, prenderanno coscienza di verità e di se stessi, ma soprattutto troveranno quello che cercavano o che non sapevano di cercare.
Una storia profonda, ricca e ben realizzata. La diversità tra i personaggi e tra i loro caratteri rende la storia completa e unica. Una storia che fa riflettere! Grazie Marta Arvati per la sua lettura!!